1. Offerta
1.1 Siamo vincolati alla nostra offerta solo fino alla scadenza del termine d’accettazione.
2. Conclusione des contratto
2.1 Gli accordi verbali sono validi solo se confermati per iscritto.
Ogni offerta è legalmente vincolante per noi solo dopo aver ricevuto una conferma d'ordine scritta da parte nostra in risposta al vostro ordine.
Effettuando un ordine, confermate che gli articoli ordinati non saranno utilizzati per armi chimiche, biologiche o nucleari o per missili in grado di sparare tali armi o per qualsiasi altro scopo vietato dalla legge applicabile. Confermate inoltre che gli articoli ordinati non saranno venduti o riconsegnati, direttamente o indirettamente, a Iran, Corea del Nord, Siria, Russia, Bielorussia, Crimea o qualsiasi regione contesa dell'Ucraina o della Russia. Inoltre, confermate che rispetterete le normative locali e internazionali sul commercio estero e sulle dogane, gli embarghi e altre sanzioni commerciali ("Obblighi di commercio estero").
Il cliente è tenuto a comunicarci immediatamente per iscritto qualsiasi violazione della presente dichiarazione. Non siamo obbligati a mantenere un'offerta, ad adempiere a un ordine vincolante o a un contratto vincolante o a una parte di esso, né siamo responsabili per il suo mancato adempimento se ciò è impedito da ostacoli dovuti a obblighi commerciali con l'estero. Ci riserviamo inoltre il diritto di ritirare la nostra offerta, di annullare un ordine vincolante o un contratto in tutto o in parte con effetto immediato e senza preavviso se l'adempimento è impedito da obblighi commerciali esteri.
3. Contenuto e messa in pratica della fornitura
3.1 La nostra conferma d’ordine è decisiva nell’ambito della fornitura della merce. Materiali o prestazioni che non sono inclusi sono fatturati separatamente.
4. Documentatione tecnica
4.1 La documentazione tecnica, come disegni, descrizioni, immagini e simili, nonché eventuali indicazioni di peso, sono vincolati solo se espressamente indicate come tali; ci riserviamo il diritto di apportare eventuali modifiche ritenute necessarie ed in qualsiasi momento.
4.2 La documentazione tecnica deve essere trattata dal committente in modo confidenziale. Resta di nostra proprietà intellettuale e non può ne essere copiata, ne comunicata a terzi in alcun modo, ne utilizzata per la produzione o la realizzazione di opere o componenti. Può essere solo utilizzata per la manutenzione e l'uso.
4.3 Tutti i documenti relativi ad offerte che non portano ad un ordine devono esserci restituiti, su richiesta.
5. Norme in vigore sul luogo di destinazione
5.1 Il committente deve informarci delle norme legali, amministrative e di altro genere che devono essere rispettate per l'adempimento del contratto.
6. Prezzi
6.1 I nostri prezzi sono netti, ex-works, senza imballaggio, in franchi svizzeri o euro, senza alcuna deduzione. Tutte le spese accessorie, come ad esempio i costi per l'imballaggio, la spedizione, l'assicurazione, le autorizzazioni di esportazione- importazione, ed altri permessi, così come attestazioni, sono a carico del committente. Inoltre, il committente è tenuto a pagare tutti i tipi di imposte, tasse, spese e dazi. Se abbiamo incluso i costi per l'imballaggio, la spedizione, l'assicurazione e altre spese accessorie nel nostro prezzo o li abbiamo indicati separatamente nell'offerta o nella conferma d'ordine, ci riserviamo il diritto di adeguare le nostre tariffe in caso di modifiche delle stesse.
6.2 Le modifiche dei prezzi dopo la conclusione del contratto si applicano solo se:
- sono stati concordati prezzi variabili;
- viene effettuata una proroga dei termini di consegna per uno dei motivi indicati nella clausola 9.2.;
- l'ambito delle consegne o delle prestazioni concordate è cambiato, oppuren
- se il materiale o la realizzazione subiscono modifiche perché i documenti forniti dal committente non corrispondevano alle effettive circostanze o erano incompleti.
6.3 I prezzi si basano sul tasso di cambio tra l’euro (€) e il Franco Svizzero (CHF) al momento della firma dell'ordine. Nel caso di un aumento del tasso di cambio di € rispetto al CHF superiore al 5% rispetto al tasso corrente, gli effetti finanziari saranno addebitati al committente. Al contrario, lo stesso vale per il caso di una diminuzione del tasso di cambio.
7. Termini di pagamento
7.1 I pagamenti devono essere effettuati dal committente senza alcuna detrazione come sconto, spese, tasse e commissioni secondo le condizioni contenute nella conferma dell'ordine. L'obbligo di pagamento è completato, quando ci sono stati pagati franchi svizzeri o euro a nostra completa disposizione. In caso di forniture parziali, i pagamenti devono essere effettuati per ogni singola fornitura.
7.2 I termini di pagamento devono essere rispettati anche se il trasporto, la consegna, il montaggio, l'installazione o la presa in carico della consegna sono ritardati o impediti per motivi non imputabili a noi. Non è consentito ridurre o trattenere i pagamenti per reclami, richieste o controprestazioni non riconosciute da noi. I pagamenti devono essere effettuati anche se mancano parti non essenziali, ma che non impediscono l'uso della fornitura o se il lavoro di riparazione è necessario. La fattura finale sarà emessa al più tardi dopo 30 giorni a partire dalla ricezione della fornitura.Hält der Besteller die vereinbarten Zahlungstermine nicht ein, so hat er ohne Mahnung vom Zeitpunkt der Fälligkeit an einen Verzugszins zu entrichten der 1 % über dem üblichen Kontokorrentzins der Banken liegt. Durch die Leistung von Verzugszinsen wird die Verpflichtung zu vertragsgemässer Zahlung nicht aufgehoben.
7.3 Se il committente non rispetta le scadenze di pagamento concordate, dovrà pagare senza sollecito, a partire dalla data di scadenza, un tasso di mora pari all'1% sopra il tasso d'interesse corrente del conto corrente bancario usuale. Il pagamento degli interessi di mora non esonera dall'obbligo di effettuare il pagamento conforme al contratto.
7.4 In caso di ritardo di pagamento e dopo due solleciti scritti, sarà messa in debito una commissione per spese di gestione. Quest’ultima verrà affidata ad un'agenzia di recupero crediti) secondo www.fairpay.ch
8. Riserva di proprietà
8.1 I beni forniti rimangono di nostra proprietà fino a quando il prezzo concordato, comprensivo di tutti i costi e degli interessi aggiuntivi, non sia stato pagato o fino a quando eventuali cambi non sono stati riscossi. Fino a tale momento, non possono essere ne pignorati, ne venduti o affittati senza il nostro consenso. Siamo autorizzati a far registrare la riserva di proprietà presso la residenza del committente nel registro della riserva di proprietà. Se il committente intende trasferire i beni consegnati con riserva di proprietà in edifici di terzi, deve informarci preventivamente e informare il terzo, presso il quale ha immagazzinato i beni consegnati, dell'esistenza della riserva di proprietà a nostro favore mediante lettera raccomandata. Inoltre, il committente è tenuto ad informarci immediatamente se:
- in caso di cambio di residenza o di sede
- se terze parti fanno valere pretese sui beni forniti sotto riserva di proprietà.
9. Annullamento
In caso d’annullamento dell'ordine o di ritardo eccezionale nell'accettazione della fornitura che comporta l’annullamento dell'ordine presso l'azienda, verranno addebitate delle spese d’annullamento. Entro il 25% del tempo di consegna contrattuale, verrà addebitato il 35% del valore dell'ordine. Successivamente, verrà addebitata una tassa d’annullamento proporzionale in modo lineare fino al termine di consegna previsto nel contratto.
10. Termine di consegna
10.1 Il termine di consegna inizia non appena il contratto è stato concluso, tutte le formalità amministrative come le autorizzazioni d’importazione e di pagamento sono state raggiunte, i pagamenti ed eventuali garanzie richieste sono stati effettuati ed i punti tecnici essenziali sono stati chiariti al momento dell'ordine. Il termine di consegna è considerato soddisfatto se alla scadenza la consegna è stata completata in fabbrica.
10.2 Il termine di consegna viene prorogato in modo adeguato:
- se non abbiamo ricevuto tempestivamente le informazioni;
- di cui abbiamo bisogno per l'esecuzione dell'ordine o se il cliente le modifica successivamente, provocando un ritardo nella consegna;
- se si verificano impedimenti che non possono essere evitati nonostante l'applicazione di tutte le precauzioni necessarie;
- se il cliente è in ritardo con i lavori d’esecuzione o con l'adempimento dei propri obblighi contrattuali, in particolare se non rispetta le condizioni di pagamento
10.3 Una penale per il ritardo nella consegna richiede un accordo scritto separato.
10.4 Nel caso di consegna ritardata, l'acquirente non ha il diritto a risarcimento danni o alla rescissione del contratto.
10.5 Costi di magazzinaggio: In caso di ritardo per qualsiasi motivo nell’accettazione di consegna parziale o completa dell’ordine, verranno addebitati costi di magazzinaggio sulla base dei seguenti criteri:
- Macchinari sotto gli 11 kW: CHF 500 al mese o l'1% del prezzo del macchinario al mese, a seconda di quale valore è più alto.
- Macchinari tra 15 kW e 37 kW: CHF 1'000 al mese o l'1% del prezzo del macchinario al mese, a seconda di quale valore è più alto.
- Macchinari tra 45 kW e 90 kW: CHF 2'000 al mese o l'1% del prezzo del macchinario al mese, a seconda di quale valore è più alto.
- Macchinari sopra i 90 kW: CHF 3.000 al mese o l'1% del prezzo del macchinario al mese, a seconda di quale valore è più alto.
10.6 Forza maggiore: il contratto è soggetto a forza maggiore e libera Atlas Copco dall'adempimento di alcune o tutte le condizioni contrattuali in caso di eventi straordinari sui quali non ha alcun controllo. Sono inclusi eventi come guerra, rivolte, scioperi, cambiamenti legislativi, sanzioni, ecc. o forza maggiore come uragani, alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, ecc., La clausola di forza maggiore non si limita tuttavia solo a questo.
11. Verifica e consegna della merce
11.1 La verifica della consegna prima della spedizione è effettuata a nostre spese nel quadro delle nostre procedure di verifica pertinenti. Ulteriori verifiche devono essere concordate esplicitamente al momento della stipulazione del contratto e sono a carico dell'acquirente.
11.2 L’acquirente deve verificare la consegna entro 14 giorni e comunicarci immediatamente per iscritto, eventuali difetti per i quali.
11.3 Le prove di collaudo vengono effettuate solo se concordate per iscritto con l’acquirente. Saranno effettuate - nella misura in cui le circostanze lo consentano - nelle nostre officine.
Se per motivi non imputabili a noi, non è possibile effettuare le prove di collaudo entro il termine stabilito, in questo caso, le proprietà determinate da tali prove di accettazione sono considerate come presenti.
11.4 Se la consegna non è conforme al contratto in una delle verifiche sopra menzionate, l’acquirente deve darci immediatamente l'opportunità di correggere i difetti.
11.5 Ulteriori richieste dell’acquirente a causa di una consegna non conforme, in particolare il risarcimento di danni diretti- indiretti ed il recesso dal contratto, sono esclusi.
12. Imballaggio
12.1 L'imballaggio viene addebitato separatamente e non viene ritirato. Tuttavia, se è stato contrassegnato come di nostra proprietà, deve essere restituito a nostro carico.
13. Trasferimento del diritto di utilizzo e rischi
13.1 Il trasferimento del diritto di utilizzo e rischio passa all’acquirente al più tardi con la partenza della consegna dalla fabbrica, anche se la consegna viene effettuata Franco, CIF, FOB (Incoterms 2000) o simili clausole, o comprensiva di montaggio, o se il trasporto viene organizzato e gestito da noi. Se la spedizione viene ritardata o impedita per ragioni non imputabili a noi, la consegna viene depositata a carico ed a rischio dell’acquirente.
14. Trasporto e assicurazione
14.1 Richieste speciali riguardanti il trasporto e l'assicurazione devono esserci comunicate tempestivamente. Il trasporto avviene a carico ed a rischio dell’acquirente. Reclami relativi al trasporto devono essere rivolti immediatamente all'ultimo vettore al momento della ricezione della consegna o dei documenti di trasporto.
14.2 L'assicurazione contro danni di qualsiasi tipo è a carico dell’acquirente. Anche se organizzata da noi, è considerata conclusa per conto e a carico dell’acquirente. Ci riserviamo il diritto di richiedere la stipulazione di un'assicurazione con cessione a nostro favore.
15. Montaggio
15.1 Se ci occupiamo anche del montaggio, fanno stato le nostre condizioni generali di montaggio.
16. Sistema di monitoraggio dei dati
16.1 Il dispositivo può contenere un sistema di monitoraggio dei dati ed un servizio chiamato SMARTLINK. I dati raccolti dall’Atlas Copco attraverso il sistema saranno utilizzati dall’Atlas Copco e dai suoi concessionari o partner contrattuali per l'assistenza clienti. Atlas Copco s’impegna a proteggere i dati raccolti da un uso non autorizzato. Il servizio SMARTLINK è fornito "così com'è" senza alcuna garanzia esplicita o implicita. L'uso del servizio SMARTLINK avviene a rischio esclusivo dell'acquirente. Atlas Copco si riserva il diritto di apportare modifiche, aggiornamenti o miglioramenti non pianificati ai servizi SMARTLINK a propria discrezione e in qualsiasi momento. Atlas Copco può aggiungere o rimuovere funzioni o caratteristiche e sospendere o interrompere il servizio SMARTLINK per qualsiasi motivo. Atlas Copco non fornisce alcuna garanzia o assicurazione che il servizio SMARTLINK sia sempre attivo al 100% e non è responsabile dei tempi di inattività.
17. Garanzia
17.1 Ci impegniamo, durante il periodo di garanzia ai sensi dell'art. 17.4, su richiesta scritta dell'acquirente, di riparare o sostituire tutte le componenti della nostra fornitura che si rivelano difettose, inutilizzabili a causa di cattivo materiale, progettazione difettosa o esecuzione scadente, il più presto possibile presso il domicilio del venditore, a nostra scelta. Le parti sostituite diventano di nostra proprietà.
17.2 Prendiamo a nostro carico solo i costi derivanti dalla riparazione o sostituzione delle componenti difettose, nelle nostre officine. Se la riparazione o la sostituzione delle componenti deve avvenire in un'altra località, i costi aggiuntivi sono a carico dell'acquirente.Weitere
17.3 Ulteriori diritti dell'acquirente in caso di fornitura difettosa, in particolare il risarcimento dei danni in qualsiasi forma (anche per danni indiretti) e la risoluzione del contratto, sono esclusi.
17.4 La durata della garanzia è di 12 mesi. Essa ha inizio con la disponibilità per la spedizione o al termine del montaggio. Nel caso in cui abbiamo effettuato il montaggio, la garanzia scade al massimo 18 mesi dopo la disponibilità per la spedizione.
17.5 Per le parti sostituite, il periodo di garanzia ricomincia a decorrere: termina al più tardi 24 mesi dopo l'inizio del periodo di garanzia per la fornitura principale o, se la spedizione, il montaggio o messa in esercizio sono stati ritardati per motivi non imputabili a noi, e termina al più tardi 30 mesi dopo la disponibilità della spedizione della fornitura principale.
17.6 Sono esclusi dalla garanzia i danni dovuti alla normale usura, alla mancata manutenzione, alla violazione delle istruzioni di funzionamento, al funzionamento errato o ad altre ragioni che non dipendono da noi.
17.7 La garanzia decade se l'acquirente o un terzo apportano modifiche o riparazioni alla fornitura senza il nostro consenso scritto, o se l'acquirente non adotta immediatamente misure adeguate per evitare che il danno si aggravi e che noi possiamo riparare il difetto. L'utilizzo di parti di ricambio originali e di servizi autorizzati sono obbligatori per la validità della garanzia.
17.8 Se l'acquirente non fa valere determinati diritti derivanti dalla garanzia per iscritto entro la scadenza del periodo di garanzia, siamo esonerati dai nostri obblighi derivanti dalla stessa.
17.9 Per forniture di terze parti garantiamo solo nei limiti dell'obbligo di garanzia del fornitore.
18. Sicurezza sul lavoro
18.1 L’acquirente informa Atlas Copco prima dell'inizio di un lavoro (per esempio: messa in esercizio, servizio di manutenzione), se esistono istruzioni specifiche sulla sicurezza sul lavoro.
19. Responsabilità
19.1 Ci impegniamo ad eseguire la fornitura conformemente al contratto e ad adempiere ai nostri obblighi di garanzia. Qualsiasi altra responsabilità nei confronti dell’acquirente per eventuali danni è respinta.
19.2 Non ci assumiamo alcuna responsabilità per perdite indirette come interruzioni di produzione o altri danni conseguenti derivanti dall'uso o dal non uso della macchina fornita o per altre ragioni.
20. Luogo di esecuzione e foro giudiziario
20.1 Le parti concordano come luogo di esecuzione e foro giudiziario 2557 Studen (Canton Berna).
21. Legge applicabile
21.1 Il contratto stipulato è soggetto alla legge svizzera.
22. Validità
22.1 Queste condizioni generali di fornitura si applicano in tutti gli aspetti che non sono diversamente regolati per iscritto. Le condizioni particolari dell’acquirente che sono in contrasto con queste condizioni generali di fornitura si applicano solo se da parte nostra vengono accettate per iscritto.
23. Fornitura a paesi sanzionati
23.1 Attrezzature, pezzi, hardware, software o conoscenze forniti da Atlas Copco non devono essere divulgati a persone, aziende o paesi soggetti a UN-sanzioni o altre sanzioni. In caso di dubbi, contattare Atlas Copco. Per informazioni, vedere anche il punto 2.1.
In caso di domande relative all'utilizzo di CT ShopOnline, contattare uno dei nostri contatti di seguito.